WONDERFOOD
Un suggestivo cortometraggio diretto da Alessandro Zaffanella che esplora la complessità della nostra realtà territoriale, intessuta di scelte di vita, impegno sociale ed un amore radicato per il territorio.
Denominazione di Origine Mantovana - Aprile 2024
Corte Pagliare Verdieri, dalla terra alla vite al bicchiere, per trasmettere le sensazioni, i gusti e gli scenari del territorio in cui viviamo - Luigi Pini, vitivinicoltore.
Mantova, la nuda verità del "bio": contadini alla Full Monty
Gruppo di contadini senza veli fotografati da Cornelia Schmidt per la sua rassegna fotografica“Just People”.
Quello che vedi è quello
La East-Lombardy al Femminile
Sono chef, sommelier, maîtres, manager di ristoranti, fondatori e proprietari di ristoranti, produttori ed imprenditori nel settore alimentare e vinicolo. Sedici storie di vita e prodotti da questo delizioso angolo della Lombardia.
Mimma Vignoli Vice-Presidente AIAB
La fondatrice di Corte Pagliare Verdieri è stata nominata nuova vicepresidente dell'AIAB (Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica).
Il Bio Distretto Casalasco Viadanese
Una rete di produttori agricoli, allevatori e trasformatori, condividendo i principi Slow Food, riconosce e supporta piccoli agricoltori, allevatori e trasformatori. Producono cibo buono e pulito, promuovendo un equilibrio duraturo tra gli esseri umani e la terra attraverso le loro pratiche.
Le Zucche del comprensorio Oglio Po protagoniste a GEO su Rai 3
Oglio Po protagonista su Rai 3, nella puntata di lunedì del programma Geo. In studio, assieme a Picchi e alla conduttrice, sono state invitate Mimma Vignoli per il Distretto Biologico Casalasco Viadanese e Nora Pini della Condotta Slow Food Oglio Po.
Il Lambrusco Bio che fa impazzire chi cucina il sushi
Corte Pagliare Verdieri produce 15mila bottiglie a Commessaggio sono arrivati anche i giapponesi
Notte di San Giovanni a Corte Pagliare Verdieri
Secondo la leggenda locale, nella notte della vigilia della Festa di San Giovanni Battista, il 24 giugno, le streghe si dirigono in volo verso il Grande Noce per celebrare il grande Sabba, ossia l'incontro con Satana.